In Italia, per tradizione, si è molto concentrati sulla ricerca accurata di addobbi natalizi trascurando la Santa Pasqua simbolo di rinascita e che spesso rappresenta anche l’inizio della stagione primaverile, il risveglio della natura e proprio per questo che penso sia divertente, specie se si hanno bambini, dedicarsi a creare decorazioni fai da te come uova dipinte, alberi pasquali con fiori. Altrettanto divertente potrebbe essere quello di organizzare con i vostri bambini una caccia alle uova pasquali.
La caccia alle uova pasquali è molto diffusa all’estero e da pochi anni si è diffusa anche in Italia in alcune grandi città tra cui Milano, Roma e Napoli, dove ha come protagonista un coniglio chiamato per l’appunto “Pasquale”. Sapevi cosa simboleggia e dove è nato, il famoso coniglietto pasquale o di primavera? Ha origini in Europa occidentale dove le sue sembianze sono più simili alla lepre.
Quest’ultima è il simbolo di fertilità e la si può vedere nei prati proprio dagli inizi di primavera e quindi simboleggia la rinascita e la fertilità della natura che poi con l’avvento del cristianesimo viene sempre più a coincidere con le festività pasquali. Ti è venuta voglia di decorare la tua casa con simpatici animaletti?!
Che tu decida di immergerti in decorazioni fai da te o di acquistarle, in entrambi i casi ti darò pochi e semplici consigli per decorare la tua casa con complementi d’arredo tipicamente primaverili e pasquali. Porta una ventata di primavera nella tua casa con tovaglie, runner e cuscini con temi floreali o con simpatici animaletti che rappresentano la rinascita della natura. Infine graziose ciotole o piattini per contenere le uova decorate e accessori originali, specie per la cucina, come quelli della linea Guenda e Secret Garden di Nuvole di stoffa e le ceramiche colorate e le tante linee di Isabelle Rose che si possono abbinare facilmente tra loro.