luxe lodge

Consigli per arredare la tua casa in stile nordico

Lo sapevi che lo stile nordico non è come tutti pensano l’arredamento che proviene dalla Scandinavia? Esso deriva da una fusione di stili come quello finlandese, svedese, norvegese, danese e scandinavo. Nasce negli anni ‘20 dello scorso secolo con la funzione di conferire luminosità alle case dei paesi nordici dove gli inverni sono rigidi e con poca luce. Proprio per questo, lo stile nordico è caratterizzato dall’utilizzo di colori neutri, il più usato è il bianco in contrasto con il nero per dare profondità agli ambienti. L’utilizzo di materiali naturali come il legno e le piante come protagoniste delle case, esaltano il legame con la natura. Lo stile nordico si contraddistingue per l’aspetto minimal con linee pulite che permettono di creare spazi pratici e funzionali della casa.

Non bisogna però eccedere con il minimalismo poiché la casa risulterebbe troppo anonima ma consiglio di decorarla puntando su pochi elementi originali realizzati con materiali naturali in modo che diano un tocco chic alle vostre case. Un altro scopo fondamentale di questo stile, è quello di rendere la casa un posto confortevole, intimo lasciando fuori dalla porta i problemi assumendo un atteggiamento positivo.

Quanto detto, è meglio conosciuta come la filosofia Hygge che punta a farci apprezzare le piccole cose della vita, come sorseggiare una tazza di tè davanti al camino o una buona cena in compagnia delle persone a noi care. Tutto questo per imparare a dare il giusto valore alle nostre vite. Dopo averti illustrato i dettami di questo stile ti do pochi e semplici consigli per arredare la tua casa in stile nordico. Per esempio, potresti adornare la tua casa con contenitori in tonalità neutre ma con dettagli molto raffinati, come queste realizzate in metallo dal brand Luxe Lodge.

Potresti decorare la tua casa anche con un portacandele come questo di Luxe Lodge realizzato in vetro con cestino esterno curato in ogni dettaglio con possibilità di essere appeso e volendo si può utilizzare anche come porta fiori.

Passando alla cucina ti consiglio sempre materiali naturali come il vetro la porcellana e il legno con disegni minimal. Scegli tappeti e cuscini con motivi geometri o come questi con frange, daranno alla tua zona living uno stile inconfondibile.

Adesso non ti resta che rilassarti iniziando a respirare l’atmosfera Hygge e sarai pronto per arredare la tua casa in stile nordico.

Come dare un tocco shabby chic alla tua ora del tè in poche e semplici mosse
Decorazioni pasquali e primaverili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Navigazione
Close

Carrello

Close

Wishlist

Visti di recente

Close

Felice di vederti!

Ti verrà inviata una email sul tuo indirizzo email.

Autorizzo al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (GDPR). privacy policy.

Sei già registrato?

Close

Categorie

Open chat
Hai bisogno di aiuto?