Non tutti pensano che lo stile shabby chic possa coniugarsi ad altri stili come quello moderno ma in poche mosse ti illustro come creare un angolo shabby chic romantico che sia adatto a qualsiasi tipo di arredamento, che ti faccia immergere nell’atmosfera tipica dei salotti inglesi di fine ‘800. Da soli o in compagnia ti concederai una dolce pausa per coccolarti e rigenerarti dal ritmo frenetico della quotidianità. Per un’ora del tè in stile shabby chic ti basterà un servizi da tè con temi floreali o in colori neutri, per il secondo caso, ti consiglio di impreziosire la tavola con runner o tovaglie in tessuto con motivi floreali.
Per il tuo servizio da tè, preferisci sempre la porcellana perché più adattata a conservare le proprietà organolettiche del tè e quindi a preservarne il gusto. Se hai poche cose per ricreare una tavola in stile shabby chic per la tua ora del tè, puoi utilizzare una tovaglia in tessuto pastello e un vecchio “servizio da tè della nonna” e mettere al centro tavola dei fiori così in poche mosse la tua tavola sarà in stile shabby chic country.
Per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva aggiungi una candela o delle luci, il tutto accompagnato da un buon libro se siamo soli e per i più golosi aggiungerei dire, un buon dolce e biscotti e tutto sarà perfetto. Lasciati ispirare dai nostri servizi da tè della linea provence di Chic Antique, dalle linee romantiche e primaverile di Nuvole di Stoffa, quelli componibili di Isabelle Rose e tante altre.
Spero di averti dato gli spunti giusti, adesso non ti resta che creare un’ora del tè allegra e gioiosa!